Letteratura e filosofia

Letteratura e filosofia

«A un giornalista della televisione svizzera che gli chiese quale fosse la domanda che non gli era mai stata posta e alla quale avrebbe voluto rispondere, disse: “Se credo in…
A 700 anni dalla morte, sono tanti gli eventi per ricordare l'opera del sommo poeta. Nel num 81 della rivista Vita e Pensiero plus, dieci professori della Cattolica attraversano le…
A Brunetto Salvarani, teologo, docente in vari atenei italiani, attento osservatore di alcuni fenomeni culturali, saggista, esperto di dialogo ecumenico e interreligioso, da molti anni collaboratore diSettimanaprima e diSettimanaNewspoi, abbiamo…
Una sintesi della lectio dal titolo “Lotta spirituale” che il priore di Bose, Enzo Bianchi, ha tenuto nella giornata conclusiva del 16° Festival Filosofia a Sassuolo.
Video di alcune lezioni su Dante tenute dal prof Nembrini
Franco Nembrini guida alla riscoperta dell'attualità del messaggio dantesco
Lettera aperta a Quintiliano, tratta da "Gli Illustrissimi"del card. Albino Luciani
Appunti sul rapporto fede-ragione
L'esigenza di una religione che persuada. Appunti per una riflessione
Era veramente un materialista? un ateo?
Una pagina sui lucani mai  così attuale. Di Leonardo Sinisgalli