Scienza e fede
Martedì, 09 Marzo 2021 18:53
Vittorio Messori: «E adesso scommetto sulla morte perché so in chi ho creduto»
Scritto da Redazione
Lo scrittore, autore di bestseller quali "Ipotesi su Gesù" e "Scommessa sulla morte", sulla soglia degli 80 anni, si confessa al Corriere della Sera. L'intervista è ripresa dal Corriere del…
Sono in tanti a dirsi agnostici. Si tratta di coloro che affermano l'incapacità della mente umana a conoscere l'Assoluto, in quanto estraneo alla scienza positiva. Luciano Floridi, professore ordinario di…
Lunedì, 09 Marzo 2020 23:12
Coronavirus. Il Decreto dell'arcivescovo di Acerenza
Scritto da Redazione
Una cultura feticistica della vita punta a sovvertire l’immagine dell’uomo come definita dal limite, dalla morte. Con buona pace della nostra complessa tradizione che, sia per i cristiani sia per…
Chiesa e postmodernità nel pensiero del cardinale Carlo Maria Martini. Riportiamo un articolo di Francesco Cosentino apparso su L'osservatore romano del 3 settembre 2019
Venerdì, 17 Novembre 2017 09:09
La frontiera dell’umano ridiscussa dalla scienza
Scritto da Redazione
Genetica, neuroscienza e Intelligenza Artificiale. Articolo di Gianfranco Ravasi apparso su Avvenire giovedì 16 novembre 2017
Prendersela con filosofia. Appunti sul rapporto fede-ragione