La voce del Papa

La voce del Papa

Il Papa ha indetto un Anno speciale di San Giuseppe, nel giorno in cui ricorrono i 150 anni del Decreto Quemadmodum Deus, con il quale il Beato Pio IX dichiarò…
Riportiamo un articolo apparso sulla rivista Vita e Pensiero Plus a commento dell'ultima Enciclica di Papa Francesco. L'enciclica è disponibile su http://www.vatican.va/content/francesco/it/encyclicals/documents/papa-francesco_20201003_enciclica-fratelli-tutti.html Rimaniamo a disposizione degli aventi diritto per 'immediata…
Il Pontefice: «L’Europa non deve sciogliersi, bisogna salvarla, ha radici umane e cristiane. Una donna come Ursula von der Leyen può ravvivare la forza dei Padri Fondatori» Intervista di Domenico Agasso jr…
Questo è il lungo articolo che il Papa emerito, Benedetto XVI, ha scritto sotto forma di appunti sugli abusi sessuali nella Chiesa cattolica. È un’analisi approfondita e impietosa su come…
Esortazione apostolica di papa Francesco ai giovani e a tutto il popolo di Dio
Il perdono di Dio è un'esperienza sempre nuova. Omelia del Papa in occasione della celebrazione della liturgia penitenziale il 29 marzo 2019 nella Basilica Vaticana.
Una pietra miliare nel dialogo interreligioso tra cristiani e musulmani sulla scia dello spirito del Concilio
Omelia di Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale dei poveri il 18 novembre 2018
“L’Europa ritrova speranza quando l’uomo è al centro delle sue istituzioni. San Benedetto, prega per noi!”; questo il tweet pubblicato ieri dal Santo Padre. Nel suo discorso ai partecipanti alla…
Testo del discorso tenuto da Papa Francesco a Bari in occasione dell'incontro con i capi delle Chiese del Medio Oriente sul sagrato della Basilica di san Nicola sabato 7 luglio…
Crisi delle vocazioni, da superare con un “sistema italiano” di “fidei donum”; povertà evangelica e trasparenza; riduzione delle diocesi, tema “datato e attuale ma trascinato per troppo tempo”. Discorso del…
Messaggio di papa Francesco ai giovani in occasione della giornata della gioventù 25 marzo 2018
No ai religiosi che vivono da scapoloni pettegoli. Sintesi di un articolo apparso sulla Civiltà Cattolica quad 4024 a cura di Antonio Spadaro
Nel suo messaggio per la Quaresima 2018, Papa Francesco ci chiede di guardare se il nostro cuore è minacciato dalle menzogne che ci rendono schiavi del piacere, del denaro, della…
Udienza alle elegazioni di Donatori dell'albero di Natale e del Presepio in piazza San Pietro - 7 dicembre 2017
Omelia di Papa Francesco presso Air Defense Stadium, Il Cairo Sabato, 29 aprile 2017
Il Papa in occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma
Lettera Apostolica di Papa Francesco a conclusione del Giubileo Straordinario della misericordia
Intervista di papa Francesco a TV2000 e a InBlu Radio in occasione della chiusura del giubileo su come dovrà cambiare la Chiesa, sul modo in cui la misericordia interpella le coscienze…
Nella Messa mattutina, il Papa invita a custodire con pazienza e discernimento la speranza del Regno di Dio che “è già in mezzo a noi”
Messa in piazza San Pietro per 30 mila catechisti arrivati da tutto il mondo per la giornata del Giubileo dedicata a chi insegna e diffonde il Vangelo
  L'intervento del Papa ad Assisi per la giornata mondiale di preghiera per la pace "Sete di pace. Religioni e culture in dialogo".
Omelia di Papa Francesco tenuta il 4 settembre 2016 in occasione della messa di canonizzazione di Madre Teresa di Calcutta
Esercizi spirituali predicati dal Papa ai preti. Usiamo il nostro peccato come ricettacolo della misericordia. Non siate attaccati ai soldi...
Amministratore diocesano della Diocesi di Tursi-Lagonegro e Parroco di Viggianello, già vicario episcopale per la formazione permanente del Clero e vicario giudiziale della Diocesi di Tursi-Lagonegro, è direttore dell'Istituto Teologico…
Discorso del Papa in occasione della consegna del Premio Carlo Magno ricevuto per il "Suo straordinario impegno a favore della pace, della comprensione e della misericordia in una società europea…
Papa Francesco in visita alla sinagoga di Roma. I discorsi ufficiali del Papa , del rabbino capo di Roma,  RavRiccardo Di Segni e dell'avvocato Gattegna, presidente delle Comunità ebraiche d'Italia
Omelia del Papa in occasione dell'apertura dell'Anno santo della Misericordia 8 dicembre 2015
Nella omelia mattutina del 6 novembre 2015, il Papa indica due figure: chi serve la Chiesa; chi invece se ne serve. Ed esorta a non cadere nella tentazione di "una…
Abbiamo testimoniato a tutti che il Vangelo rimane per la Chiesa la fonte viva di eterna novità, contro chi vuole “indottrinarlo” in pietre morte da scagliare contro gli altri. Discorso…
Lettera Enciclica di papa Francesco sulla cura della casa comune
Discorso di papa Francesco ai giovani della Società sportiva Lazio il 7 maggio 2015
Cari fratelli e sorelle, i bambini non sono mai un errore. I bambini portano vita, allegria, speranza, anche guai. Ma, la vita è così. Certamente portano anche preoccupazioni e a…
Bolla di indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia.
Pubblichiamo un discorso del Papa tenuto ai giovani del Seminario Romano. Aiuta a chiarire temi di vitale importanza nel relazionarci con gli altri, quali la liberta, l'amore che ci spinge…
Il Papa incontra il mondo della cultura a Parigi
«Tra 6 e 7 milioni» per l'ultima grande messa di Francesco nelle Filippine nel giorno della festa del Santo Niño. Nell'omelia dice: «L’uomo ha creato strutture sociali che hanno reso…
Nell'aeroporto di Tacloban sferzato dalla pioggia e dal vento di una tempesta tropicale, Francesco lascia da parte l'omelia preparata e parla «dal cuore» ai superstiti del tifone Yolanda: «Quando ho…
Anatema di Francesco a Santa Marta contro gli ecclesiastici affaristi: «La gente non li perdona»; «basta pagamenti chiesti per battesimi e matrimoni; «la redenzione di Dio è gratuita»